"Il mare non parla per frasi ma per versi" (Jack Kerouac).
La Sardegna è circondata da un mare che ispira poesia. Domina un po’ ovunque il color smeraldo, quanto di meglio per una vacanza in vela. Potete scegliere di noleggiare una barca, un catamarano o navigare in flottiglia con Mondovela e visitare con noi le zone di navigazione più belle e ambite dell’isola. Noi abbiamo selezionato itinerari dalle caratteristiche diverse, ma ugualmente degni di una crociera indimenticabile. Nel mezzo del Mediterraneo occidentale - là dove Corsica e Sardegna si inseguono in uno dei tratti di mare tra i più seducenti al mondo - emerge in tutta la sua bellezza l'Arcipelago della Maddalena, dal 1996 Parco Nazionale. E’ una delle mete cult di ogni velista, ottima per una vacanza in charter o con imbarco individuale. Vi si trovano sette isole maggiori (Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli), numerosi isolotti e scogli minori. In gran parte disabitate e ricoperte dalla macchia mediterranea, sono caratterizzate da una miriade di insenature e spiagge dalla sabbia finissima, bagnate da acque trasparenti. Formazioni di rocce granitiche scolpite dal vento, contribuiscono a creare uno scenario quasi irreale. Fra i tanti luoghi da vedere c'è Cala Corsara a Spargi, la famosissima spiaggia Rosa di Budelli e il Manto della Madonna, il basso fondale alla congiunzione di Budelli con Santa Maria e Razzoli. Un pellegrinaggio alla casa di Garibaldi a Caprera per un omaggio all’eroe marinaio, prepara alla traversata verso Bonifacio, con l’impressionante fiordo e le case tradizionali, simbolo della Corsica meridionale. Tanta vela e tanta bellezza pure all’isola di San Pietro, con la vicina Sant’Antioco, situate nell’area sud-occidentale della Sardegna. Nella cittadina di Carloforte, a San Pietro e a Calasetta in Sant’Antioco, sorprenderà una parlata ben diversa da quella dei Sardi. Infatti qui è diffuso il tabarkino, un' antica variante della lingua genovese creata dai coloni liguri a Tabarka in Tunisia, in seguito trasferitisi sulle due isole. Tante spiagge da godere navigando e assaporando una strepitosa cucina tipica. A Sant’ Antioco sopravvivono tradizioni marinare e di artigianato pregiato, come la tessitura del bisso. Le partenze a imbarco singolo o con noleggio in genere sono da Cagliari. Il capoluogo di Sardegna è città piena di storia, le cui tracce risalgono al neolitico, e merita di essere visitata sia per i suoi monumenti che per i meravigliosi scorci del centro storico. Il tratto di costa sud occidentale è puro spettacolo: coste maestose e insenature invitanti, a tutta natura.