Dalla collaborazione tra Mondovela e Ryanda nasce una scuola di vela pensata per accompagnarti in un vero percorso di crescita: tecnica, esperienziale e personale.
Che tu stia muovendo i primi passi o voglia diventare istruttore, ogni proposta formativa è costruita su misura, per guidarti da dove sei a dove vuoi arrivare.
Impari a navigare, certo. Ma soprattutto impari a farlo con consapevolezza, sicurezza e visione.
Con noi puoi salire a bordo per vivere il mare anche oltre il corso, partecipare a crociere in tutto il mondo, o intraprendere un percorso professionale nel mondo della nautica.
Al tuo fianco, istruttori altamente qualificati, scelti tra i migliori professionisti del settore: navigatori con migliaia di miglia di esperienza, esperti di didattica e leadership, pronti a condividere con te passione, metodo e competenze.
Ecco i loro profili
SUSANNE BEYER
Navigatrice - Psicologa – Formatrice, Susanne ha maturato un legame profondo con il mare fin dalla prima infanzia. Lavora come comandate nella nautica professionale dall'età di 18 anni, accumulando esperienze in regate e navigazioni d’altura, tra cui una traversata atlantica in regata in solitaria (Transat 650).
Specializzata in psicologia dello sport, coaching e formazione per adulti, ha scelto di unire le sue due grandi passioni – la vela e la psicologia – per accompagnare le persone in percorsi formativi che coniugano competenza tecnica, consapevolezza emotiva e crescita personale
MAX NITTO
Max inizia il suo rapporto con le barche da bambino, prima le derive e le crociere in famiglia, poi il mare aperto e il desiderio di trasformare quella strana e indescrivibile sensazione in professione, in vita.
Come marinaio prima e come Comandante poi, dopo aver acquisito i titoli italiani e RYA, ha al suo attivo decine di migliaia di miglia tra Mediterraneo, Mar Rosso, Atlantico, Pacifico e Indiano, oltre alla gestione di progetti di restauro, formazione di equipaggi, scuole di vela e altre attività legate al mare e al mondo della nautica.