Mondovela | Skipper | corso vela | Motore entrobordo Diesel e manutenzione generale
                            
                        
                        
                        
                            
                                Mondovela | Skipper | Corso vela | Motore entrobordo diesel e manutenzione generale 
Il corso è focalizzato sulla manutenzione del motore marino, degli impianti elettrico e idraulico e dell’attrezzatura di coperta. Individuare le principali cause di avaria nel motore marino e negli impianti di bordo e le successive procedure di intervento per la riparazione. Prerogativa del corso è quella di lavorare direttamente sull’apparato motore e sui diversi componenti degli impianti e delle attrezzature di bordo. I partecipanti, con la guida del docente, effettuano personalmente gli interventi di riparazione, sostituzione o manutenzione.
Sabato: 
MOTORE ENTROBORDO
• Nozioni di carattere generale sul funzionamento del motore a gasolio
• Impianto di alimentazione: serbatoio, filtri, pompa AC, pompa iniezione, iniettori
• Impianto di raffreddamento: filtro, pompa, girante, siphon break
• Circuito di scarico: riser, marmitta
• Impianto di lubrificazione: olio, filtri, pressione olio
• Invertitore: comando acceleratore/invertitore
• Allarmi: controlli e verifiche spie di segnalazione
• Motorino avviamento: bobina, avviamento senza chiave
• Alternatore: funzione, regolazione tensione cinghia
• Attrezzatura: Ferri di bordo, tipi di grassi e lubrificanti, materiale di rispetto.
Domenica: 
IMPIANTO ELETTRICO: Nozioni di carattere generale sui tipi di impianti 
• Pompe di sentina e autoclavi 
• Verricello 
• Ancora 
• Frigorifero 
• Autopilota 
• Batterie, carica batteria e cavo 220 volts 
• Luci di navigazione, quadro avviamento motore 
• Interruttori magnetotermici e fusibili, uso multimetro;
IMPIANTO IDRICO: 
• Nozioni di carattere generale sull’impianto 
• Serbatoi, Filtri, Boiler, WC, valvole, sfiati; 
ATTREZZATURA: 
• Avvolgifiocco 
• Winches 
• Arridatoi 
• Trozza boma 
• Timoneria 
• Settore circolare 
• Frenelli.
Note: Il corso si svolge a Fezzano (SP) dove è possibile utilizzare alcune strutture adatte alle attività a terra (Hotel, B&B, ostello)
Durata: 14 ore Sabato: 10:00–13:00 / 14:00–18:00 Domenica: 09:00–13:00 / 14:00–17:00 
                             
                                                    
                                È il secondo dei 4 corsi pratici in barca a vela e catamarano per la formazione come skipper, il tema è la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria della barca a vela.
Mondovela Skipper Sailing Training si occupa della formazione di appassionati velisti per diventare autonomi nel comando delle loro barche a vela e catamarani, così come per chi volesse diventare Skipper nelle flottiglie vacanza charter in catamarano e barca a vela di Mondovela.