In cammino nella valle silenziosa
LA VALLE SILENZIOSA
lunedì 1° maggio 2023
Una gemma nascosta nelle Alpi, un piccolo villaggio raggiungibile solo a piedi, al termine di un sentiero che sale dal lago e attraversa dirupi e strette valli.
La Val Codera è citata da Leonardo Da Vinci nel Codice Atlantico "Qui sono montagne brulle e alte con grandi rocce... Qui nascono abeti, larici e pini, daini, stambecchi, camosci e terribili orsi".
Oggi gli orsi non ci sono più ma la valle è ancora selvaggia come 500 anni fa. L'escursione ci porterà a scoprire questo piccolo angolo di mondo alpino, ancora genuino e lontano dal turismo di massa.
Dopo aver attraversato il piccolo villaggio di Codera, la nostra escursione proseguirà sul versante opposto della valle, lungo un sentiero che segue il tracciato di una vecchia ferrovia degli anni Trenta.
.
Dati tecnici
Distanza: ca. 15 km
Dislivello: +600 m.; -600 m.
Programma
- 7.30: ritrovo di fronte al Lido di Milano (MM1 e MM5, fermata Lotto). Partenza in auto per Novate Mezzola
- 9 ca. Arrivo a Novate M. e inizio dell’escursione
- 13 ca. picnic
- 16.30 ca. Fine dell’escursione e rientro a Milano
Condizioni di partecipazione
Quota per persona: € 20
La quota include l’accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica, iscritta ad AIGAE (www.aigae.org), con polizza di Responsabilità Civile.
Non sono inclusi il pranzo al sacco e le spese di viaggio auto (da suddividersi tra i partecipanti ad esclusione della guida).
Viaggio con auto private da Milano con possibilità di car pooling.
Ogni partecipante deve necessariamente portare:
- pranzo al sacco,
- acqua (almeno 1 l.),
- scarpe da trekking (no sneakers).
L'escursione si effettuerà con un numero minimo di 8 partecipanti.
In caso di annullamento dell'escursione da parte della guida, la quota sarà rimborsata integralmente.
In caso di rinuncia da parte del cliente, la quota non sarà rimborsata.
Lunedì 1° maggio.
Un facile e panoramico itinerario nella splendida Val Codera, fino al piccolo villaggio raggiungibile solo a piedi, al termine di un sentiero che sale dal lago e attraversa dirupi e strette valli.