Close
Menu

St. Barth & Isole Sottovento – Eleganza creola e spiagge da sogno

08 / agosto

St. Barth & Isole Sottovento – Eleganza creola e spiagge da sogno

Dove i tropici incontrano lo stile chic francese e la sabbia è soffice come cipria, le Isole Sottovento sono la versione più raffinata dei Caraibi. In questo tratto di Antille, l’inverno si veste di luce, acqua cristallina, natura selvaggia e dettagli curati: baie raggiungibili solo via mare, snorkeling fra tartarughe, tramonti che tingono il cielo di rosa, ristorantini sul mare. Un arcipelago intimo, perfetto da esplorare in barca.

 

st Barth e isole sottovento

 

Vento, isole e libertà

Ogni mattina una rada diversa, un tuffo all’alba, la brezza costante degli Alisei e il profilo elegante di St. Barth che appare all’orizzonte. Navigare tra Anguilla, St. Martin e St. Barthélemy significa respirare un’aria di libertà senza rinunciare alla bellezza: si passa dalle spiagge più selvagge alle boutique francesi, dalle immersioni tra i coralli ai beach club con musica dal vivo. Un viaggio dove tutto si mescola, con leggerezza.

 

Perché andarci in inverno

Tra dicembre e gennaio il clima è perfetto: cielo limpido, mare calmo, vento ideale per veleggiare. È il periodo in cui le isole si animano senza mai diventare affollate. Gustavia si illumina di yacht e ristoranti all’aperto, mentre le baie meno battute – come Colombier o le Prickly Pear Cays – restano intatte e silenziose. È il momento ideale per chi cerca un equilibrio tra esclusività e autenticità.

 

Le tappe-icona (e cosa fare)

  • St. Martin – ottimo punto d’imbarco e cambusa, veleggiata iniziale verso Tintamarre o Grand-Case

  • Anguilla – spiagge bianche, snorkeling a Prickly Pear e pranzo nei beach shack sul mare

  • St. Barth – Anse de Colombier (raggiungibile solo via mare), spiagge selvagge come Saline e Gouverneur, tramonto a Shell Beach e serate a Gustavia

 

Cultura e curiosità

St. Barth è una miscela unica: fu colonia svedese (Gustavia prende nome da re Gustavo III) ma parla francese, suona creolo e pensa in stile caraibico-chic. Tra le sue colline si alternano ville eleganti, capre selvatiche e sentieri per il trekking. La musica è ovunque, e tra una regata e un festival musicale si respira un’energia sofisticata ma rilassata.

 

Eventi da non perdere in inverno

  • Serate a Gustavia – luci soffuse, musica dal vivo, cene a piedi nudi nei locali sul porto

  • Beach party a Shell Beach – specialmente nei giorni tra dicembre e gennaio, con dj-set al tramonto

  • Festival musicali – tra fine gennaio e febbraio, St. Barth ospita concerti e jazz night all’aperto

 

Sapori locali & ricette da provare a bordo

  • Accras de morue – frittelle di baccalà e spezie: perfette con una birra gelata

  • Colombo di pollo – curry creolo delicato con verdure, ideale da preparare in barca

  • Langouste alla griglia – pescata fresca, con burro al lime e peperoncino dolce

  • Ti’ Punch – rum agricolo, lime, zucchero di canna: il rito dell’aperitivo caraibico

Ricetta veloce – Colombo di pollo: rosola pollo a pezzi con aglio, cipolla e spezie (curcuma, coriandolo, timo); aggiungi patate, carote, un filo d’acqua e cuoci coperto per 40’. Servi con riso basmati.

 

Esperienze must

Snorkeling a Colombier, aperitivo al tramonto a Shell Beach, passeggiata tra le colline con vista su Gouverneur, bagno tra le barche nella rada di Gustavia, pranzo in un beach bar ad Anguilla.

 

Info pratiche

Passaporto in corso di validità. Valuta: euro a St. Barth, dollaro USA ad Anguilla e St. Martin. Lingue: francese, inglese e creolo. Clima tropicale secco, ventilato, perfetto in inverno.

 

Scopri le date 2026

Lascia un commento