Capodanno alla scoperta del sultanato del Oman - Voli aerei inclusi
Viaggio alla scoperta del Sultanato dell’Oman, un paese ospitale, ricco di storia e legato ancora alle proprie tradizioni. Il tour inizia a Muscat, la capitale moderna, ma intrisa di cultura il cui simbolo è la Grande Moschea. L’esperienza prosegue raggiungendo il deserto Rumlat Al Wahiba (il grande deserto dell’Oman) a bordo di veicoli 4 x 4 per il tramonto sulle dune e per trascorrervi la notte. Dal deserto all'antica residenza dell’Imam: Nizwa, con i suoi forti antichi, le torri, l’animato souq ricco di porcellane, ceramiche, spezie e i famosi kanjar, i tradizionali pugnali d’argento. E poi piscine naturali dove rinfrescarsi, villaggi immersi tra le palme o arroccati sulle montagne e il Grand Canyon di Jebel Shams (la montagna del sole), il più alto dell'Oman e il terzo più alto del mondo. Lasciate le montagne, si raggiunge Musannah per trascorrere gli ultimi giorni in relax sulla spiaggia, fare un tuffo in piscina, un massaggio rilassante nella spa o partecipare ad una delle tante attività proposte dal resort.
La quota per persona comprende i voli aerei e il trattamento di pensione completa.
Operativo voli
28 dicembre 2018 |
Milano Malpensa / Abu Dhabi |
EY 88 |
10.00/19.20 |
28 dicembre 2018 |
Abu Dhabi / Muscat |
EY 388 |
21.30/22.45 |
4 gennaio 2019 |
Muscat / Abu Dhabi |
EY 381 |
23.45/00.55 del 5 gennaio |
5 gennaio 2019 |
Abu Dhabi / Milano Malpensa |
EY 81 |
02.50/07.00 |
ITINERARIO
1° giorno – 28 dicembre - Milano/Muscat
Partenza da Milano con voli di linea Etihad via Abu Dhabi. Coincidenza per Muscat e arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso. Dopo il controllo passaporti e ritiro dei bagagli, incontro con guida parlante italiano e trasferimento in pullman all’hotel Al Falaji Muscat. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento
2° giorno – 29 dicembre - Muscat/Wahiba Sands km 350
Prima colazione in hotel. La mattina è dedicata alla visita della Grande Moschea, brillante esempio di architettura araba moderna. All’esterno, l’enorme edificio colpisce per il suo candore, con le raffinate architetture in marmo bianco, circondate dai 5 minareti che rappresentano i momenti della preghiera quotidiana.
Si accede a piedi scalzi alla sala della preghiera e si resta sbalorditi: l’enorme sala può ospitare 6600 persone e colpisce per la raffinatezza senza uguali. Il pavimento è interamente ricoperto da un tappeto di 4.200 metri, il più grande del mondo, mentre un lampadario di cristalli Swarovski, cattura immediatamente l’attenzione, con la sua altezza di 14 metri e le oltre mille lampadine. (Le signore per visitare la Grande Moschea devono coprire il capo con un foulard ampio e devono indossare pantaloni lunghi e camicia a maniche lunghe; agli uomini è richiesto di indossare pantaloni lunghi). Dopo la visita della Grande Moschea si parte per Quriyat. Quriyat occupa una stretta striscia di costa lungo il Golfo Persico. Il suo nome significa "villaggio". I primi coloni arrivarono in Quriyat prima della nascita dell'Islam in Oman. Molti dei suoi abitanti conservano usanze tradizionali e a antichi mestieri come il fabbro, la produzione di selle, allevamento di cammelli e la riparazione di armi da fuoco. Quiriat è soprattutto conosciuto come villaggio di pescatori, la maggior parte dei suoi abitanti vivono di pesca. Visita del mercato del pesce e della Torre di guardia, costruita dai portoghesi. Continuiamo il nostro viaggio attraverso la strada costiera. Si prosegue poi per Bimah Sinkhole, un grande cratere calcareo in cui si trova acqua cristallina di color verde smeraldo. Si prosegue per Sur, visita e pranzo. L’itinerario prosegue verso il deserto, ad una stazione di servizio ci si trasferisce sui veicoli 4x4. "Wahiba Sands" spesso descritto come un perfetto esempio di mare di sabbia, è costituito da un susseguirsi di dune che corrono da nord a sud, alcune che raggiungono un'altezza di circa 100 metri e di colore arancione.
Gli autisti esperti durante il trasferimento al campo, percorrono un tour attraverso le dune in tempo per il tramonto. Arrivo all’Arabian Oryx Camp ( www.oryx-camp.com ), sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
3° giorno – 30 dicembre Wahiba Sands/Nizwa 300 km
Prima colazione in hotel. Partenza dal campo in 4x4 fino in direzione Wadi Bani Khalid, la valle più ricca di acqua di tutto l’Oman. Wadi Bani Khalid è considerato uno dei wadi (letto di un torrente in cui scorre un corso d’acqua a carattere non perenne, o, semplicemente, una valle) dell’Oman. Tempo a disposizione per una nuotata e per il pranzo. Si riparte in direzione del Forte di Jabreen. Risalente al XVII secolo, è il meglio conservato in tutto il paese. Il Forte, in passato residenza dell’Imam e della sua famiglia, è caratterizzato da un susseguirsi di magnifici intonaci, soffitti dipinti e arredi in legno intagliato Si prosegue poi il Forte di Bahla, con le 15 porte e 132 torri di avvistamento è uno dei più antichi forti del paese, con alcune parti risalenti al periodo pre-islamico. Il forte e l'area circostante sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sosta e visita esterna. Arrivo a Nizwa nel tardo pomeriggio, sistemazione nelle camera riservate in hotel Golden Tulip ( www.goldentulipnizwa.com ). Cena e pernottamento.
4° giorno - 31 dicembre Nizwa/Jabel Shams/Nizwa – 200 km
Dopo la prima colazione visita del souq di Nizwa. Progettato in modo sensibile nella stessa architettura del Forte e con eleganti archi islamici. Le sale climatizzate di questo suq sono piene di frutta fresca e verdura, erbe e spezie, enormi pile di datteri e pesce appena pescato. E’ ancora il posto migliore per comprare tradizionali "Khanjars" (pugnali) d'argento intagliati a mano e gioielli beduini. Qui l'argento è ancora venduto a peso. Il tour prosegue con la visita dello splendido Forte di Nizwa, costruito nel 17° secolo su una solida base di roccia e attorno al quale si è sviluppata la città. L’enorme torre è stata progettata per resistere alle vibrazioni di 24 cannoni. Dall'alto, una superba vista panoramica offre ai visitatori una vista a 360 gradi dei dintorni di Nizwa e delle pianure circostanti: una vera delizia per tutti gli appassionati fotografi!
Al termine partenza in 4x4 per raggiungere lil punto più alto del Sultanato. Visita a Wadi Gul, un villaggio di montagna. Arrivo al Grand Canyon di Jebel Shams (la montagna del sole), il più alto dell'Oman e il terzo più alto del mondo. Tempo a disposizione per fotografare e fare una breve passeggiata. Pranzo al Jebel Shams Resort. Dopo pranzo si prosegue per il vecchio villaggio di Al Hamra, passeggiata all’interno del villaggio per arrivare al Bait Al Safa, un museo vivente, realizzato dagli abitanti dei villaggi che mantengono vive le antiche tradizioni omanite. Tempo a disposizione per gustare il caffè al cardamomo e i datteri dell’Oman. Arrivo in hotel e tempo a disposizione per prepararsi per la cena. Cena di gala di fine anno in hotel. Pernottamento.
5° giorno – 1 gennaio - Nizwa /Mussanah km 215
Buon Anno!
Prima colazione in hotel.
In tarda mattinata, dopo il check-out, partenza per Mussanah. Pranzo di inizio anno al Nahda Resort & Spa. Dopo il pranzo e partenza per il Millenium Resort. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
6° e 7° giorno – 2 e 3 gennaio - Mussanah
Pensione completa in hotel.
Giornate a disposizione per relax o per utilizzare le strutture sportive dell’hotel che includono un campo da golf a 18 buche, campi da tennis e 4 piscine, di cui una esclusiva per le signore. Il porticciolo privato con 54 attracchi consente di noleggiare yacht, fare snorkeling e andare a vela.
8° giorno - 4 gennaio - Mussanah/Muscat
Prima colazione. Dopo il check-out (alle 12:00), pranzo in hotel. Al termine partenza per Muscat.
Visita della zona vecchia di Muscat e del Museo Nazionale. Si prosegue per il Palazzo Al Alam Royal Palace, che si trova tra i forti portoghesi di Mirani e Jalali, breve sosta fotografica ( il palazzo non è accessibile all’interno) La visita continua per il vivace Souq Muttrah, tempo a disposizione per passeggiare all’interno tra le viuzze che profumano di spezie ed incenso e per acquistare oggetti di artigiano. Al termine trasferimento al ristorante Kargeen ( www.kargeen.com ), per la cena dell’arriverci, sotto le stelle a lume di candela. (il ristorante non serve alcool, ma ha delle ottime bevande naturali ed è possibile provare a fumare la sheesha). Al termine della cena, alle 20.30 circa, trasferimento all’aeroporto in tempo per il check in. Partenza con volo Etihad, via Abu Dhabi, pernottamento a bordo.
9° giorno - 5 gennaio - Muscat/Milano
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa alle 7.00.
Fine dei servizi.
dal 28 dicembre 2018 al 5 gennaio 2019. Viaggio alla scoperta del Sultanato dell’Oman. Il tour inizia a Muscat con la visita alla Grande Moschea, prosegue raggiungendo il deserto Rumlat Al Wahiba (il grande deserto dell’Oman) a bordo di veicoli 4 x 4 per il tramonto sulle dune e per trascorrervi la notte. Dal deserto all'antica residenza dell’Imam: Nizwa, con i suoi forti antichi, le torri, l’animato souq ricco di porcellane, ceramiche, spezie e i famosi kanjar, i tradizionali pugnali d’argento. E poi piscine naturali dove rinfrescarsi, villaggi immersi tra le palme o arroccati sulle montagne e il Grand Canyon di Jebel Shams (la montagna del sole), il più alto dell'Oman e il terzo più alto del mondo. Lasciate le montagne, si raggiunge Musannah per trascorrere gli ultimi giorni in relax sulla spiaggia, fare un tuffo in piscina, un massaggio rilassante nella spa o partecipare ad una delle tante attività proposte dal resort.