Vanuatu: la terra che affiora dal mare
Situate a più di 1000 miglia nautiche ad Est dell’Australia, le Vanuatu rappresentano uno degli ultimi paradisi incontaminati e semisconosciuti del nostro pianeta.
Le oltre 80 isole che compongono questo arcipelago, nonostante condividano le stesse origini vulcaniche, sono molto diverse tra loro.
Agli atolli corallini con le loro spiagge bianche si alternano isole montuose che superano i 1800 metri di altezza. Le isole principali sono : Efatè, Espiritu Santo e Tanna.
Efatè rappresenta il cuore di Vanuatu, con la sua capitale Port Vila, cittadina graziosa in stile coloniale. E’ costruita intorno ad una baia e si estende sulle colline circostanti.
Caratterizzata da un’atmosfera vagamente francese, è allo stesso tempo piacevolmente decadente.
L’isola brulica di attività, essendo il centro del turismo e del commercio.
Espiritu Santo vanta una giungla impenetrabile, straordinarie grotte, spiagge di sabbia bianca e l’immersione al relitto più suggestivo al mondo, elegante quanto il Titanic.
Molti sono i villaggi dell’entroterra, isolati e abitati da persone che mantengono intatte le tradizioni delle Vanuatu. Tanna, è ricoperta da foreste pluviali incontaminate, fiori, piantagioni, cascate, ma ciò che la caratterizza maggiormente è il Monte Yasur, il vulcano più facilmente accessibile al mondo. Con un fuoristrada si può arrivare a 150 metri dal cratere, per poi salire lungo un sentiero fino all’orlo e ritrovarsi a guardare un vulcano in piena attività. Il mare che lambisce le Vanuatu è uno dei più belli al mondo. Se siete appassionati di immersioni e snorkeling non ne rimarrete delusi. La barriera corallina, i vulcani sottomarini e i numerosi relitti vi lasceranno senza fiato.
Per gli amanti del relax, le spiagge sono grandi, dorate, nascoste tra baie e promontori, circondate da palme. Vi è inoltre la possibilità di effettuare bellissime escursioni a piedi, in mezzo alla giungla, comprensive di itinerari più o meno faticosi.
La stagione ideale per le crociere va da maggio ad ottobre : corrisponde infatti alla cosiddetta “stagione secca”. Le giornate sono calde e soleggiate, mentre le notti piacevolmente fresche. E se ancora non siete convinti, allora dovreste sapere che, nel 2007, le Vanuatu hanno ricevuto il titolo di “paese più felice del mondo”.
Venite a scoprire il perché!