Catamarano Bali 4.6: crociere a vela nell'arcipelago della Maddalena
Benvenuti a bordo del nuovissimo catamarano Bali 4.6. Se amate il comfort e la comodità, questa è la barca per voi!
Un loft sul mare! Ecco la definizione più calzante per descrivere questo bellissimo catamarano. Il Bali 4.6 “Moderna”, uno degli ultimi gioielli creati dal leggendario cantiere Catana, è comodo, ampio e luminoso come un lussuoso appartamento open space. Studiati per offrire il massimo sia in termini di sicurezza che di comfort, i catamarani Bali sono ideali per condividere le esperienze di vita sul mare, lasciando nel contempo a ognuno il giusto livello di privacy e libertà.
N.B. LE SETTIMANE SARANNO GARANTITE CON 4 PERSONE CONFERMATE A BORDO
Con il pozzetto anteriore con aree lounge e prendisole, la piattaforma che collega i due scafi posteriori, la grande porta basculante e le finestre scorrevoli, e l’ampia area relax panoramica sul tetto, questo catamarano offre una possibilità di vita all’aperto senza eguali.
Allo stesso modo, gli interni luminosi ed eleganti e sono studiati per accogliere gli ospiti nel massimo comfort. L'ampia zona living, le 4 spaziose cabine, l'accesso diretto dal salone al pozzetto di prua e la vista mare a 360°, fanno di Moderna una vera e propria villa galleggiante per vivere crociere indimenticabili in totale relax.
Quest'estate "Moderna" salperà dalla sua base nel Golfo di Olbia per crociere nel Nord della Sardegna, nell'arcipelago della Maddalena e nel Sud della Corsica.
Programma di viaggio indicativo
SABATO
Imbarco al porto di OLBIA - MARINA MOYS
A partire dalle 18:00 e sistemazione a bordo in comode cabine doppie.
DOMENICA
Dopo aver fatto cambusa e briefing, si salpa per una veleggiata fino all’isola di Caprera, dove faremo il primo bagno della settimana nelle acque limpide di cala Napoletana o cala Coticcio. Da qui, dopo il pranzo e una rigenerante pausa relax, si riparte alla volta dell’isola della Maddalena, dove passeremo la notte ben protetti dal mare e dal vento in una delle sue incantevoli baie.
LUNEDÌ
Bagni indimenticabili all’Isola di Cavallo
Dopo una rilassante colazione intraprenderemo una breve navigazione attraverso le Bocche di Bonifacio alla volta della Corsica, per dirigerci poi verso l’isola di Cavallo, per ammirare le sue bellezze a fare indimenticabili bagni in un contesto naturalistico unico. Nel pomeriggio, rotta verso Rondinara o Santa Manza (Corsica Meridionale) per una notte in rada a poche decine di metri dalla spiaggia.
MARTEDÌ
Escursione nel parco naturale di Lavezzi
Mattinata di relax in questo paradiso in terra, fra tuffi nel mare cristallino o pigramente sdraiati al solebagni di sole. Poi, dopo un tranquillo pranzo a bordo, nel primo pomeriggio scenderemo a terra col tender per esplorare quest’isola, parte del parco naturale protetto delle Bocche di Bonifacio.
Verso sera, rotta verso il porto di Bonifacio, dove approderemo inoltrandoci lungo il suggestivo fiordo con le sue altissime, candide scogliere. Una visita borgo, inerpicandoci attreverso i suoi vicoli caratteristici fino alla cittadella medievale sulla scogliera, da dove si apre un panorama mozzafiato sulla costa e sulle spiaggette tranquille e incantevoli, come quella del Piccolo Sperone, la Palombaggia e Santa Giulia. Notte nel marina di Bonifacio.
GIOVEDI'
Bocche di Bonifacio
In mattinata ci lasceremo Bonifacio alle spalle e, navigando tra le Bocche, torneremo a Lavezzi per un bagno in un’altra delle sue spettacolari baie. Se ci saranno le giuste condizioni, nel pomeriggio ci sposteremo verso la spiaggia della Piantarella dell’isola Piana per trascorrere la notte.
GIOVEDI'
Ritorno alle isole – La Maddalena e Spargi
Con una bella veleggiata, torniamo verso il Parco, facendo tappa a Spargi nella sua splendida Cala Corsara. Poi, notte in rada a Razzoli o Budelli.
VENERDI'
Bagno a Budelli e conclusione
Mattinata dedicata ai bagni e al relax in rada a Budelli, Santa Maria o Spargi. Dopo il pranzo a bordo, veleggeremo verso Olbia per un altra sosta all'àncora a Tavolara, per fare gli ultimi tuffi prima di concludere la crociera.
SABATO
Lo sbarco dovrà avvenire entro le ore 09:00.
N.B. L'itinerario è indicativo e non vincolante e potrà essere dallo skipper in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore, in particolare se relativi alla sicurezza per gli ospiti e l'imbarcazione.
Nel mezzo del Mediterraneo occidentale, là dove Corsica e Sardegna si specchiano su uno dei tratti di mare tra i più seducenti al mondo, emerge in tutta la sua bellezza l'Arcipelago della Maddalena. Le crociere a vela fra le isole e gli scorci più suggestivi di questo paradiso italiano sono sempre indimenticabili.