PROGRAMMA DEL CORSO SABATO 14 DICEMBRE 2019
Una giornata full immersion per chi naviga a vela o a motore, focalizzata su:
- capacità di discriminare e valutare l’affidabilità delle diverse fonti d’informazione meteo (le app e i siti web non sono tutti uguali);
- lettura e interpretazione di carte sinottiche e bollettini in una visione autonoma e non passiva;
- uso degli strumenti di bordo e capacità di cogliere il significato dei segnali del contesto (cielo e mare).
La giornata comprende alternanza tra approfondimenti teorici ed esercitazioni pratiche di previsione e routing, da svolgere individualmente o in piccoli gruppi.
ore 10:00
- Introduzione, obiettivi del corso. La meteo come elemento-chiave per la sicurezza della navigazione;
- Prepararsi alla partenza: quando, dove e come iniziare a raccogliere info meteo;
- Meteorologia e orografia: caratteristiche generali del Mediterraneo e importanza degli effetti locali.
- Stabilità / Instabilità dell’aria e fenomeni collegati;
ore 11:15 - PAUSA CAFFÈ
ore 11:30
- Leggere il cielo: i segnali delle nuvole e della visibilità;
- Analisi di una carta sinottica e prime considerazioni;
- Masse d’aria e fronti: distribuzione generale sulla Terra e conseguenze dirette per le condizioni meteo del Mediterraneo;
- Perturbazioni atlantiche e fenomeni che le accompagnano: analisi del passaggio di una perturbazione;
ore 13:00 - PAUSA PRANZO
ore 14:00
- Fonti di informazione, dal VHF al web: analisi critica delle fonti disponibili per il Mediterraneo e dintorni;
- Esercizi di valutazione della direzione e dell’intensità del vento; uso dell’abaco e dei coefficienti relativi;
- Temporali locali e frontali, venti di groppo; scelta dei percorsi di navigazione;
ore 15:15 - PAUSA CAFFÈ
ore 15:30
- Effetti Stau e Föhn;
- Nebbia: da irraggiamento, da avvezione;
- Esercizi di analisi e previsione su carte sinottiche attuali;
- Analisi dei simboli e delle informazioni contenute in una Pilot Chart, per una navigazione “altrove”;
ore 17:00
- Considerazioni conclusive e chiusura del corso.
DOVE: Via Washington, 7 - 20146 Milano
QUANDO: sabato 14 dicembre - ore 9.30
METEO AL TEMPO DELLE APP a cura di Silvia Ferri.
E’ il primo dei corsi teorici dedicati ai nostri skipper per la stagione 2019/2020. Il tema è la comprensione delle previsioni meteo marine.