Close
Menu
Cabin Cruise

Egadi discovery | Vacanza in barca a vela | agosto

Finalmente possiamo pensare alle vacanze e cosa c’è di meglio se non vivere il mare in barca a vela?! Un piccolo cosmo ideale per famiglie o gruppi di amici. Una vera e propria boccata d’aria fresca dopo questi lunghi mesi…lontani dalle spiagge più affollate o peggio con accesso su prenotazione.

Navigheremo insieme alla scoperta delle Isole Eolie in tutta sicurezza!

Un itinerario mozzafiato da percorrere insieme alla nostra “Jannú”, un Sun Odissey 54 DS di 17 metri di lunghezza dotato di quattro cabine matrimoniali con bagno privato più ulteriore cabina con bagno per il comandante.

L’arcipelago delle Egadi, in antico Aegates, comprende tre isole principali, Favignana (la maggiore), Levanzo (la minore) e Marettimo, e gli isolotti di Formica e Maraone a largo delle coste di Marsala e Trapani. Le acque limpide e le coste affascinanti, i piccoli rilievi, le baie le grotte e il particolare richiamo della tonnara (una delle poche superstiti in Sicilia), fanno delle Egadi un’apprezzata meta turistica e balneare.
Il toponimo “Egadi” significa “favorevole”, “propizio”, forse in riferimento al clima mite e alla pescosità del mare.

 

 

 

Agosto 2022. Crociera di 1 settimana alle Isole Egadi. L’Arcipelago delle Egadi, situato a Ovest della costa siciliana, costituisce l’Area Marina Protetta più estesa d'Europa. Esplora tutta la sua bellezza con un viaggio in barca a vela. 53.992 splendidi ettari, non ancora travolti dal turismo di massa, regalano una vacanza tra relax e avventura. Visita con Mondovela Favignana, Levanzo e Marettimo. Le isole di questo arcipelago offrono una natura ancora incontaminata e selvaggia, e un clima mite e caldo per quasi tutto l'anno.
Marchi: Mondovela

Contattaci

*

Selezionare sistemazione preferita.
Il prezzo è da intendersi per PERSONA

Comprensiva di Polizza Sanitaria e perdita bagaglio “SOS”. Per dettagli vedere "tariffe e condizioni"

€ 580,00
Richiedi informazioni
DESCRIZIONE

Finalmente possiamo pensare alle vacanze e cosa c’è di meglio se non vivere il mare in barca a vela?! Un piccolo cosmo ideale per famiglie o gruppi di amici. Una vera e propria boccata d’aria fresca dopo questi lunghi mesi…lontani dalle spiagge più affollate o peggio con accesso su prenotazione.

Navigheremo insieme alla scoperta delle Isole Eolie in tutta sicurezza!

Un itinerario mozzafiato da percorrere insieme alla nostra “Jannú”, un Sun Odissey 54 DS di 17 metri di lunghezza dotato di quattro cabine matrimoniali con bagno privato più ulteriore cabina con bagno per il comandante.

L’arcipelago delle Egadi, in antico Aegates, comprende tre isole principali, Favignana (la maggiore), Levanzo (la minore) e Marettimo, e gli isolotti di Formica e Maraone a largo delle coste di Marsala e Trapani. Le acque limpide e le coste affascinanti, i piccoli rilievi, le baie le grotte e il particolare richiamo della tonnara (una delle poche superstiti in Sicilia), fanno delle Egadi un’apprezzata meta turistica e balneare.
Il toponimo “Egadi” significa “favorevole”, “propizio”, forse in riferimento al clima mite e alla pescosità del mare.

 

 

 

ITINERARIO

EGADI

Sabato

Imbarco dal porto di Marsala dopo le ore 17:00, sistemazione a bordo in cabina doppia, cambusa, briefing sul funzionamento degli impianti della barca e della vita a bordo. Poi provvederemo alla cambusa.

Domenica

Intorno alle 09:00, dopo aver fatto colazione, molleremo gli ormeggi, la nostra rotta è Levanzo dove potremo rinfrescarci con un bel bagno ristoratore in una delle calette rocciose che caratterizzano le sue coste. La sera dopo cena possiamo lasciarci cullare dalle onde tra chiacchiere e risate in compagnia o scendere in paese con il tender.

Lunedì

Dopo esserci svegliati e aver fatto colazione con l’incantevole Levanzo a riempiere di bellezza i nostri occhi, si piò scegliere, per chi lo volesse, di passeggiare fino alla grotta del Genovese, dove sono conservati graffiti e disegni risalenti al Paleolitico, quando le Egadi erano ancora un tutt’uno con la Sicilia. Terminata l’escursione torniamo a bordo per una tranquilla veleggiata fino a Marettimo, in cui pranzeremo. Marettimo è ancora un isola poco frequentata per la sua natura poco accessibile, peculiarità questa che la rende ostica ma al contempo molto seducente. Le guide internazionali la definiscono la “Perla del Mediterraneo” per il blu intenso e limpido delle sue acque. Oggi Marettimo fa parte della riserva naturale delle Egadi che rappresenta il parco naturalistico più grande d’Europa.

Martedì

Dopo aver passato una tranquilla notte in una delle baie di Marettimo, prendiamo accordi con qualcuno del luogo per andare a visitare e approfondire la conoscenza di questa bellissima isola visitando qualcuna delle centinaia di grotte presenti sull’isola. Esse infatti sono raggiungibili solo a bordo di piccole imbarcazioni locali. Non lasciarsi sfuggire la Grotta del Cammello e la Grotta del Presepe, imbattibili antri di acqua cristallina. Per chi ama camminare Marettimo offrepercorsi per il trekking che parto dal paese per arrivare a Cala Maione e raggiungere Punta Troia lungo sentieri immersi nella vegetazione mediterranea, che in più punti si dirada per lasciar che lo sguardo vaghi sull’intero arcipelago. Al nostro rientro in barca possiamo scegliere la baia più bella per un tuffo rigeneratore, prima di rilassarci con un aperitivo alle luci del tramonto. Rientriamo in porto per una serata nell’incantevole paesino in cui è possibile scegliere di cenare tra i migliori ristoranti della tradizione Siciliana.

Mercoledì

Con il favore del dio dei venti, faremo rotta alla volta di Favignana. L’antica Aegusa è la maggiore tra le isole dell’arcipelago. caratteristiche del paesaggio isolano sono le cave di tufo a cielo aperto, sia all’interno dell’isola che sulla costa. Favignana ha ispirato, con i suoi colori, la sua natura e le sue coste lussureggianti i viaggi di numerosi artisti ed esploratori. Oggi è frequentata da un turismo vivace soprattutto nel periodo estivo, quando le acque dalle trasparenze verde/azzurro e la ricchezza delle grotte naturali lungo le coste, si mostrano in tutta la loro bellezza.

Giovedì

Siamo diventati abbastanza esperti nei movimenti in barca e nella navigazione, così che il mattino ci riserva una velleggiata fino a una delle cale di Favignana che sceglieremo in base alle condizioni del vento del momento. Si può scegliereinfatti di ridossarci a Nord dell’isola come per esempio a Cala Rossa, famosa per il colore delle sue acque turchesi se abbiamo venti da sud, viceversa, con venti da Nord si va a Sud dell’isola infestata di baiette e insenature una più bella dell’altra. Favignana é un vero paradiso, sia dal punto paesaggistico che naturalistico.

Venerdì

Possiamo dedicarci alla scoperta dell’entroterra favignanese. Dopo colazione chi vuole può visitare la Tonnara appartenuta alla famiglia Florio, una delle più antiche tonnare siciliane e certamente una delle più importanti, belle e meglio conservate della regione, dove da aprile a giugno è possibile che venga tenuta la famosa mattanza. Oppure avviarsi verso il monte per una breve passeggiata fino all’ex semaforo, antica postazione d’avvistamento della marina militare ora in disuso, per vedere Favignana in tutto il suo splendore. In alternativa possibilità di noleggio bici o scooter per il giro dell’isola. Dopo aver trascorso qualche ora inebriati dai profumi dell’isola torniamo a bordo per l’ultima veleggiata fino a Marsala dove si concluderà la nostra crociera.

Lo sbarco è possibile o la sera del venerdi o la mattina successiva entro le ore 10:00

SCHEDA BARCA

Sun Odyssey 54 DS 

Il Jeanneau, Sun Odyssey 54 DS (che sta per deck saloon, ovvero tuga rialzata) e’ una barca innovativa ed elegante, che coniuga le necessita’ della crociera a delle buone prestazioni a vela.

A prima vista colpiscono la sua lunga linea di galleggiamento, la linea flessuosa, i volumi e gli ampi spazi sia interni che esterni. E colpisce il modo in cui il cantiere francese ha saputo conciliare eleganza e comodita’ con buone performance e facilita’ di conduzione. 
Negli spazi esterni, si notanp sicuramente la tuga che assomiglia ad un lungo occhio a mandorla e rende molto flessuoso l’intero profilo del Sun Odyssey 54 DS.

Il caratteristico disegno della coperta, e’ definito da molti come “italiano”, che in termine di stile e’ decisamente un complimento. Nella tradizione del cantiere Jeanneau, il pozzetto e tutta la zona poppiera sono concepiti per essere funzionali ed estremamente comodi. Il pozzetto del Sun Odyssey 54 DS e’ suddiviso in tre aree: quella che ospita i due timoni, quella intorno al tavolo abbattibile per il relax e lo svago, quella vicina all’ingresso sottocoperta per le manovre della randa e dei carrelli del fiocco.

All’estrema poppa la plancetta e’ larga e facilita la discesa in acqua e in banchina.
Lo stile e la comodita’ della coperta fanno coppia con lo scafo caratterizzato da una lunga linea di galleggiamento e dalla solidita’ della costruzione.

Le attrezzature del Sun Odyssey 54 DS sono ben pensate per navigazioni anche impegnative e per una conduzione in equipaggio limitato. Questa disposizione,caratteristica anche di molte altre barche del cantiere francese, facilita di molto la manovrabilita’ del Sun Odyssey 54 DS. 
Tutte le prove in mare evidenziano infatti la facilita’ con cui una barca di queste dimensioni riesce ad essere manovrata da due persone anche in condizioni di vento sostenuto.

Sottocoperta i volumi sono ampi e ben sfruttati. La dinette ha la caratteristica di essere leggermente rialzata rispetto al piano del quadrato e delle cucina, permettendo di godere della vista dalla finestratura della tuga.
Il grande tavolo e i divani si trovano a dritta, come il tavolo da carteggio, mentre a sinistra si trovano la grande cucina a C, superaccessoriata, e una seduta con un tavolino. 
Il Sun Odyssey 54 DS offre interni decisamente confortevoli, di stile, ed eleganti.

Scheda barca:

Costruttore Jeanneau
Tipo di barca Barca a vela
Lunghezza fuoritutto 16,68 m
Larghezza  4,87 m
Pescaggio Min 2,30 m
Pescaggio Max 2,30 mt
Capacità Acqua 900 L
Capacità Carburante 400 L
Numero di cabine 4
Numero di cuccette 08
Capacità alla giornata 10
Bagni 4
Toilettes 4
Nome del motore 1
Potenza 100 cv
tariffe e condizioni

TUTTI I DETTAGLI DA CONOSCERE PRIMA DI PARTIRE

Prezzi per persona:
Agosto/settembre. Da € 580,00 a  € 980,00

Imbarco: il sabato a Marsala dalle ore 18.00
Sbarco: il sabato a  Marsala alle ore 10.00

La quota include:
• Sistemazione in cabina doppia
• Assistenza skipper
• tender con motore fuoribordo

La quota non include:

• Trasferimenti da/per base d'imbarco
• €.190,00 a persona per la cambusa (comprende servizio cambusa a bordo, colazione, pranzo e cena dal sabato sera al venerdì a mezzogiorno), bombola del gas per la cucina, pulizie finali.
•Il venerdì sera ceneremo in pizzeria questo non modifica il costo della cambusa.
•Bevande alcooliche
•Gasolio (da dividere con equipaggio)
•Porti (compreso imbarco e sbarco)
•Autorizzazioni aree marine protette
• Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota include”.

N.B.

E’ difficile fare una stima esatta per i costi da regolare con cassa comune perché i porti variano a seconda del periodo, il gasolio dipenderà dal vento e quindi dalle ore motore (7lt. Ora). Se vorrete bere vino, acqua, birra, champagne o alcolici lo deciderete voi. Normalmente con 8 ospiti la spesa varia tra €.80/100 a persona. Le bevande saranno acquistate dagli ospiti al loro arrivo a bordo. Chi non consuma alcolici non li paga. L’equipaggio è esonerato dalle spese.

L’ITINERARIO PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, I LUOGHI CHE VISITEREMO NON SONO PREDEFINITI.

SPECIFICHE
Specifiche di prodotto
Tema vacanza AVVENTURA
Tema vacanza FOOD AND WINE
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Tema vacanza NATURA
Tipo crociera CABIN CRUISE
Dove Italia
Consigliato a SINGLE
Consigliato a COPPIE
Consigliato a TUTTI
Durata vacanza 1 settimana
Dove Italia - Sicilia
Periodo dell'anno Agosto 2022
Periodo dell'anno Settembre 2022
CONTATTACI
Specifiche di prodotto
Tema vacanza AVVENTURA
Tema vacanza FOOD AND WINE
Tema vacanza DIVERTIMENTO
Tema vacanza NATURA
Tipo crociera CABIN CRUISE
Dove Italia
Consigliato a SINGLE
Consigliato a COPPIE
Consigliato a TUTTI
Durata vacanza 1 settimana
Dove Italia - Sicilia
Periodo dell'anno Agosto 2022
Periodo dell'anno Settembre 2022